Niki Lauda
Andreas Nikolaus Lauda, detto Niki (Vienna, 22 febbraio 1949 – Zurigo 20 maggio 1919), è stato un pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo austriaco, tre volte campione del mondo di Formula 1; come imprenditore ha fondato e diretto due compagnie aeree, la Lauda Air e la Niki, e come dirigente sportivo, dopo avere diretto per due stagioni la Jaguar, è dal 2012 presidente non esecutivo della scuderia Mercedes AMG F1.
Niki Lauda – La scheda del personaggio
Nascita: 22 Febbraio del 1949 a Vienna
Morte: Zurigo 19 maggio 2019
Professione: Ex pilota – Imprenditore – Dirigente

Maggior Successi
È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren. Ha disputato 171 Gran Premi, vincendone 25 e segnando 24 pole position e altrettanti giri veloci. Lauda ha avuto una carriera sportiva di grande livello, guidando in Formula 1 per March, BRM, Ferrari, Brabham e, infine, McLaren. Viene considerato uno dei migliori piloti della storia della Formula 1.
Curiosità
Era soprannominato “Il computer”, a causa della sua incredibile capacità di individuare, al pari di un elaboratore, tutti i difetti, anche i più piccoli, della vettura che guidava e per la meticolosità con cui metteva a punto il proprio mezzo meccanico.
Nel 1976 ebbe un incidente che lo lasciò sfigurato ma lui affermò che preferiva il suo fondoschiena a un bel viso, proprio perché era convinto che una vettura si guida soprattutto “con il sedere”. c0204

Come era da giovane
Come era gli ultimi anni
Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: [email protected]
oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo