
Steve Reeves (Glasgow, 21 gennaio 1926 – Escondido, 1º maggio2000) è stato un attore e culturista statunitense.
Scheda del personaggio – Steve Reeves
Nascita: il 21 Gennaio del 1926 a a Glasgow (Montana)
Morte: il 01 Maggio del 2000 a Escondido
Prefessione: Attore – Culturista


Maggior Successi
L’occasione d’oro arrivò nel 1958 quando il regista Pietro Francisci gli affidò la parte di Ercole nel film Le fatiche di Ercole. Reeves diventò il divo assoluto del peplumitaliano, con film come Ercole e la regina di Lidia, Romolo e Remo, La leggenda di Enea, Gli ultimi giorni di Pompei, La guerra di Troia, dove spesso dimostrò inaspettate qualità di interprete. All’apice della sua carriera fu l’attore più pagato d’Europa. Reeves girò il suo ultimo film nel 1968, prima di tornare negli Stati Uniti.

Curiosità
Durante la seconda guerra mondiale, Reeves fu arruolato nell’esercito statunitense e partì per le Filippine. Tornato a casa nel 1946, riprese ad allenarsi con Yarick e intensificò i suoi allenamenti, vincendo competizioni nel 1946 e nel 1947. Nel 1947 vinse il titolo di Mr. America, trampolino per il cinema.

Reeves s’impegnò contro il doping, diffusissimo nel campo del body building, e si occupò di allevamento di cavalli. Trascorse gli ultimi venti anni a Valley Center, in California, vicino a Escondido, in un ranch insieme alla sua seconda moglie Aline, fino alla morte di lei nel 1989. Il 1º maggio del 2000 Steve Reeves morì di linfoma. C0184


Per contattare l’amministratore di questo sito invia una mail a: [email protected]
oppure mi invii un messaggio sulla pagina Facebook
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo